Per la destra italiana il condono edilizio è una specie di marchio di fabbrica. Così la maggioranza per tappare i buchi della manovra propone una nuova sanatoria generalizzata: una mannaia su ambiente e territorio, che se approvata innescherebbe l’enbnesima spirale di cemento selvaggio, darebbe il colpo di grazia al nostro già martoriato paesaggio, ricoprirebbe di case illegali anche le aree più delicate e più a rischio”. La denuncia è dei senatori Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante: “L’attrazione di governo e maggioranza verso questa forma odiosa di illegalità – affermano i due parlamentari ecodem – è davvero fatale, irresistibile: gli ultimi due condoni edilizi portano la firma di governi Berlusconi, questo completerebbe l’opera. Come se non bastasse, il centrodestra propone anche di sospendere in Campania le sentenze di demolizione di immobili abusivi già decise dalla magistratura. L’Italia ha già pagato prezzi pesantissimi all’abusivismo edilizio: almeno una casa su cinque di tutte quelle realizzate negli ultimi vent’anni è illegale, per un business che spesso è direttamente nelle mani delle ecomafie. Ci auguriamo che queste proposte indecenti siano dichiarate inammissibili, in ogni caso ci impegneremo con tutte le forze per fermare questo ennesimo scempio di legalità e di ambiente”.
Categorie
Articoli recenti
- Una transizione desiderabile. E conveniente
- “Rinnovabili, indietro tutta”. L’intervento di Francesco Ferrante, Vicepresidente di Kyoto Club, su Rai3 a Presa Diretta
- UNI/PdR 172: la rivoluzione del Cantiere Sostenibile, un modello già vincente con un sistema di rating e 32 indicatori
- Energia green e piccoli comuni: le comunità sono pronte, ora sbloccate la burocrazia
- Mobilità sostenibile e nuovo Codice della Strada
Archivi
Internet inquina quanto l’intera
aviazione civile mondiale.
Per questo il nostro hosting è
a Emissioni Zero.
un progetto di
Executive Service srl