“Andiamo a Lampedusa per incontrare i cittadini dell’isola e i cittadini nordafricani arrivati in questi giorni. E’ un segno di solidarietà con l’indicibile dramma umano vissuto da migliaia di rifugiati che scappano dalla Libia e dal nord Africa in crisi, e di solidarietà verso un’ isola che per responsabilità del governo è stata trasformata in un gigantesco ghetto a cielo aperto. Alcune migliaia di rifugiati sono un problema largamente gestibile da un grande paese come l’Italia, basti pensare che nel 1998 la Germania accolse in poche settimane centinaia di migliaia di profughi kosovari. Questo problema è diventato una emergenza per la scelta consapevole del nostro governo sotto ricatto della Lega di utilizzarla per mandare agli italiani un messaggio falso: che il nostro paese sarebbe in queste ore la meta di un esodo biblico”. E’ quanto dichiarano i senatori democratici Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, che stasera raggiungeranno l’isola di Lampedusa
Categorie
Articoli recenti
- Più energia elettrica da fonti rinnovabili con iI nuovo impianto fotovoltaico galleggiante di Bubano realizzato da Bryo
- Una transizione desiderabile. E conveniente
- “Rinnovabili, indietro tutta”. L’intervento di Francesco Ferrante, Vicepresidente di Kyoto Club, su Rai3 a Presa Diretta
- UNI/PdR 172: la rivoluzione del Cantiere Sostenibile, un modello già vincente con un sistema di rating e 32 indicatori
- Energia green e piccoli comuni: le comunità sono pronte, ora sbloccate la burocrazia
Archivi
Internet inquina quanto l’intera
aviazione civile mondiale.
Per questo il nostro hosting è
a Emissioni Zero.
un progetto di
Executive Service srl